Marta Zava

Academic Fellow Dipartimento di Finanza Profilo Linkedin ›

Principali aree di expertise

Venture Capital, Mercato dei Capitali, Banche, Supervisione Bancaria, Network Science.

 

Breve biografia

Marta Zava è dal 2020 Academic Fellow al Dipartimento di Finanza dell’Università Bocconi, Milano, e Ph.D. Candidate in Economics a GSEFM – Goethe Universitat, Frankfurt am Main.

Dal 2022, Marta è docente del Finance Lab (Summer School), e dei corsi Pre-liquidity Events (CEMS) e ESG Supply Chain (CEMS) dell’Università Bocconi, per cui ha ottenuto valutazioni impeccabili. Insegna, dal 2021, International Finance e Investment Banking nei corsi di laurea magistrale e offre il suo supporto all’Algebris Training Camp e al BNP Paribas “Finance, investment and sustainability: thinking long-term” Block Seminar.

La sua attività di ricerca si concentra su venture capital, mercato dei capitali e banking, intersecando le discipline finanziarie con metodologie innovative che spaziano dall’intelligenza artificiale ai sistemi complessi, per il cui sviluppo ha ottenuto l’incarico di ricercatrice a progetto MUSA dal governo italiano. La tesi di dottorato di Marta, “Venture Capital and Complex Systems” è stata premiata tra le migliori tre tesi in sistemi complessi da CSS Francia.

È relatrice a convegni internazionali di finanza e di sistemi complessi e scienza delle reti, tra cui ricordiamo Conference on Complex Systems (Palma de Mallorca, ES, 2022), Conference on Complex Networks (Aveiro, PT, 2023) e NetSci (Vienna, AU, 2023). Divulga i suoi temi di ricerca scrivendo come opinionista su quotidiani quali il Sole 24 Ore e Economia e Finanza Online.

Marta è parte dell’Equita Research Lab in Capital Markets e ha collaborato con Confindustria, Cassa Depositi e Prestiti, Citi Ventures, Zurich Insurance, EssilorLuxottica, Algebris, BNP Paribas. Inoltre, è membro del consiglio della società mondiale dei sistemi complessi (CSS).

È autrice di numerosi capitoli in libri di testo, enciclopedie e raccolte di saggi di natura finanziaria.

In precedenza, nel triennio 2017, 2018 e 2019, Marta ha lavorato prima presso la Commissione Europea e in seguito è stata Supervision Analyst alla Banca Centrale Europea, occupandosi di vigilanza bancaria a 360° con costanti contatti con tutte le autorità di supervisione nazionali europee.

 

Pubblicazioni

“Corporate and investment banking: a hands-on approach” (with Stefano Caselli, Gimede Gigante and Andrea Tortoroglio), Bocconi University Press, 2021.

  • Chapter 1: The Fundamental of Banks
  • Chapter 2: The Regulation of the Banking System and of Capital Adequacy
  • Chapter 3: Introduction to Corporate and Investment Banking in Corporate and investment banking: a hands-on approach

Caselli S., Gatti S., Zava M, 2022. Scoreboard on Capital Markets, Quarterly Column Series on Capital Markets, Equita SIM and Baffi Carefin – Bocconi University, Available at: https://www.equitalab.eu/wp-content/uploads/2022/03/Equita-NL2_March-22_vF.pdf

“Capital Markets” (with Stefano Caselli and Stefano Gatti), Bocconi University Press, 2023.

  • Chapter 2: Investors in Capital Markets

 

Caselli S., Gatti S., Zava M, 2023. Scoreboard on Capital Markets, Quarterly Column Series on Capital Markets, Equita SIM and Baffi Carefin – Bocconi University, Available at: https://www.equitalab.eu/wp-content/uploads/2023/06/EQUITALAB-Quarterly-column-5-scoreboard.pdf

Caselli, Stefano and Zava, Marta, Private Equity and Venture Capital Markets in Europe (October 27, 2022). The Palgrave Encyclopedia of Private Equity, 2023, Available at SSRN: https://ssrn.com/abstract=4434180

Zava, Marta and Caselli, Stefano, Venture Capital Networks (November 27, 2022). The Palgrave Encyclopedia of Private Equity, 2023, Available at SSRN: https://ssrn.com/abstract=4433596

"*" indica i campi obbligatori

Resta sempre aggiornato.
Iscriviti alla newsletter

I dati personali forniti saranno trattati al solo fine di inviarti aggiornamenti su Equita Research Lab in Capital Market, nel pieno rispetto di quanto descritto nella nostra Informativa sulla Privacy. Inviando il presente modulo, confermi di aver preso visione dell'informativa e autorizzi al trattamento.

Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.